bannera

A gamma di esposizione è u risicu di lesione di u fasciu neurovasculare in trè tippi d'approcci posteromediali à l'articulazione di a caviglia

46% di e fratture rotazionali di a caviglia sò accumpagnate da fratture malleolari posteriori. L'approcciu posterolaterale per a visualizazione diretta è a fissazione di u malleolu posteriore hè una tecnica chirurgica cumunemente aduprata, chì offre migliori vantaghji biomeccanichi paragunatu à a riduzione chjusa è a fissazione à vite anteroposteriore. Tuttavia, per i frammenti di frattura malleolare posteriore più grandi o e fratture malleolari posteriori chì implicanu u colliculus posteriore di u malleolu mediale, l'approcciu posteromediale furnisce una visione chirurgica megliu.

Per paragunà a gamma di esposizione di u malleolu posteriore, a tensione nantu à u fasciu neurovasculare è a distanza trà l'incisione è u fasciu neurovasculare in trè approcci posteromediali diversi, i circadori anu realizatu un studiu cadavericu. I risultati sò stati publicati recentemente in a rivista FAS. I risultati sò riassunti cusì:

Attualmente, ci sò trè approcci posteromediali principali per espone u malleolu posteriore:

1. Approcciu Posteromediale Mediale (mePM): Questu approcciu entra trà u bordu posteriore di u malleolu mediale è u tendinu tibiale posteriore (a Figura 1 mostra u tendinu tibiale posteriore).

w (1)

2. Approcciu Posteromediale Mudificatu (moPM): Questu approcciu entra trà u tendinu tibiale posteriore è u tendinu flessore di e dite longu (a Figura 1 mostra u tendinu tibiale posteriore, è a Figura 2 mostra u tendinu flessore di e dite longu).

w (2)

3. Approcciu Posteromediale (PM): Questu approcciu entra trà u bordu mediale di u tendinu d'Achille è u tendinu flessore longu di l'alluce (a Figura 3 mostra u tendinu d'Achille, è a Figura 4 mostra u tendinu flessore longu di l'alluce).

w (3)

In quantu à a tensione nantu à u fasciu neurovasculare, l'approcciu PM hà una tensione più bassa à 6,18 N paragunata à l'approcci mePM è moPM, ciò chì indica una probabilità più bassa di lesione da trazione intraoperatoria à u fasciu neurovasculare.

 In termini di a gamma di esposizione di u malleolu posteriore, l'approcciu PM offre ancu una maggiore esposizione, chì permette una visibilità di u 71% di u malleolu posteriore. In paragone, l'approcci mePM è moPM permettenu rispettivamente una esposizione di u 48,5% è di u 57% di u malleolu posteriore.

w (4)
w (5)
w (6)

● U diagrama illustra a gamma di esposizione di u malleolu posteriore per i trè approcci. AB rapprisenta a gamma generale di u malleolu posteriore, CD rapprisenta a gamma esposta, è CD/AB hè u rapportu di esposizione. Da cima à fondu, sò mostrati i range di esposizione per mePM, moPM è PM. Hè evidente chì l'approcciu PM hà a più grande gamma di esposizione.

In quantu à a distanza trà l'incisione è u fasciu neurovasculare, l'approcciu PM hà ancu a più grande distanza, chì misura 25,5 mm. Questu hè più grande di i 17,25 mm di u mePM è di i 7,5 mm di u moPM. Questu indica chì l'approcciu PM hà a più bassa probabilità di danni à u fasciu neurovasculare durante l'interventu chirurgicu.

w (7)

● U diagrama mostra e distanze trà l'incisione è u fasciu neurovasculare per i trè approcci. Da manca à diritta, sò rapprisentate e distanze per l'approcci mePM, moPM è PM. Hè evidente chì l'approcciu PM hà a più grande distanza da u fasciu neurovasculare.


Data di publicazione: 31 di maghju di u 2024