A frattura di a clavicula cumminata cù a dislocazione acromioclaviculare ipsilaterale hè una ferita relativamente rara in a pratica clinica. Dopu à a ferita, u frammentu distale di a clavicula hè relativamente mobile, è a dislocazione acromioclaviculare assuciata ùn pò micca mustrà un spustamentu evidente, rendendula suscettibile à diagnosi sbagliate.
Per questu tipu di ferita, ci sò tipicamente parechji approcci chirurgichi, cumprese una placca à ganciu longa, una cumbinazione di una placca claviculare è una placca à ganciu, è una placca claviculare cumminata cù una fissazione à vite à u prucessu coracoideu. Tuttavia, e placche à ganciu tendenu à esse relativamente corte in lunghezza tutale, ciò chì pò purtà à una fissazione inadeguata à l'estremità prossimale. A cumbinazione di una placca claviculare è di una placca à ganciu pò purtà à una cuncentrazione di stress à a giunzione, aumentendu u risicu di rifrattura.
Frattura di a clavicula sinistra cumminata cù una dislocazione acromioclaviculare ipsilaterale, stabilizzata cù una cumminazione di una placca à uncino è una placca per clavicula.
In risposta à questu, certi studiosi anu prupostu un metudu d'usu di una cumbinazione di una placca di clavicula è viti d'ancora per a fissazione. Un esempiu hè illustratu in l'imagine seguente, chì rapprisenta un paziente cun una frattura di a clavicula di a mità di l'arto inferiore cumminata cù una dislocazione di l'articulazione acromioclaviculare ipsilaterale di tipu IV:
Prima, una placca anatomica claviculare hè aduprata per riparà a frattura di a clavicula. Dopu avè riduttu l'articulazione acromioclaviculare dislocata, duie viti d'ancora metalliche sò inserite in u prucessu coracoideu. I punti di sutura attaccati à e viti d'ancora sò poi infilati attraversu i fori di e viti di a placca claviculare, è i nodi sò ligati per fissalli davanti è daretu à a clavicula. Infine, i ligamenti acromioclaviculari è coracoclaviculari sò suturati direttamente cù i punti di sutura.
E fratture isolate di a clavicula o e dislocazioni acromioclaviculari isolate sò ferite assai cumuni in a pratica clinica. E fratture di a clavicula rapprisentanu u 2,6%-4% di tutte e fratture, mentre chì e dislocazioni acromioclaviculari custituiscenu u 12%-35% di e ferite scapolari. Tuttavia, a cumbinazione di e duie ferite hè relativamente rara. A maiò parte di a literatura esistente hè custituita da rapporti di casi. L'usu di u sistema TightRope in cunghjunzione cù una fissazione di a placca claviculare puderia esse un approcciu novu, ma u piazzamentu di a placca claviculare pò potenzialmente interferisce cù u piazzamentu di l'innesto TightRope, presentendu una sfida chì deve esse affrontata.
Inoltre, in i casi induve e ferite cumminate ùn ponu esse valutate prima di l'operazione, hè cunsigliatu di valutà di rutina a stabilità di l'articulazione acromioclaviculare durante a valutazione di e fratture di a clavicula. Questu approcciu aiuta à impedisce di trascurà e ferite di dislocazione concomitanti.
Data di publicazione: 17 d'aostu 2023